La piattaforma “Tarantula” nasce dalla fusione tra gli shape “compact”, caratterizzati da rails paralleli nello specchio di poppa e i moderni shortboards utilizzati prevalentemente dagli “aerialists” caratterizzati da un nose con larghezza accentuata e decentrata verso prua. La poppa e’ caratterizzata da due wingers che riducono proporzionalmente la larghezza finale mantenendo una area importante nella parte anteriore del castello pinne che garantisce velocita’ residua.
La carena della Tarantula e’ caratterizzata da un profondo “single concave” che genera accelerazione e lift finendo progressivamente dentro un double concave channel che garantisce fluidita’e rapidità nei passaggi “rail to rail” insieme ad una capacita’ di pop senza paragoni.
La banda di rocker e’ caratterizzata da una curva costante con bassa entrata e uscita che garantisce velocita’superiori soprattutto nelle misure 5’2’’ e 5’4’’.
Il deck e’ caratterizzato da “duck dive channels” che facilitano l’immersione della tavola durante il paddle out in surf e i grab durante gli air in kite, abbassando inoltre il baricentro per un feeling piu’ diretto.